È la religione, non la politica
Se siete fra quelli che scrivono “l’Islam non c’entra nulla”, dovreste farvi un paio di semplici domande
La guida su Israele e Palestina, completa
Quello che è successo in queste settimane a Gaza, spiegato per punti
Gli ubriachi filopalestinesi che fanno male alla Palestina, un esempio
Un post che mette in dubbio la strategia di Israele viene preso per un post che attacca i palestinesi: bisogna essere scemi forti
Perché parlare di Israele e Palestina è così difficile?
Lorenzo Gasparrini mi ha intervistato per chiedermi perché attorno a questo tema c’è un clima così folle
Le 5 fasi di un fruitore di notizie da Israele e Palestina
Quando arrivano notizie dal Medio Oriente, chiunque ne sappia un po’ attraversa invariabilmente queste depressive fasi
Cosa pensare delle proteste in Turchia
Tutti gli elementi per capire questa utile, ingarbugliata, protesta
Un po’ di Turchia
Le premesse necessarie a capire le proteste di questi giorni
Buon San Valentino, ma non a voi
Tanti auguri. Agli unici innamorati al mondo che non possono permettersi di non sopportare questa festa.
Israele-Palestina come all’Ikea
Un tool bellissimo, is Peace Possible?, in cui si può costruire la propria road-map-fai-da-te, decidendo quali insediamenti annettere e quali no
Perché il voto all’ONU sulla Palestina è una cosa buona
per il Post 4 su 5 Il problema del conflitto israelo-palestinese è sempre stato che le due parti non hanno mai voluto la pace: per essere garbati, questo pensiero si formula con “non sono disposti a fare le concessioni necessarie alla pace”, che però vuol dire la stessa cosa. Più precisamente, non hanno mai voluto la pace […]
Ancora, prima »