Guevara chi?
C’è un posto, però, dove Che Guevara è sempre di moda. Ancora più di quanto non lo sia stato qui, tanto da intitolargli vie, figli e negozî. Questo posto è la Palestina.
Voglio pubblicare un libro
Uhm, forse questa cosa dovevo scriverla la settimana scorsa, quando un sacco di gente nuova è capitata sul mio blog, ma – e lo dico senza alcun compiacimento – il marketing non è il mio forte. Dunque, io ho scritto questo libro, quando ero in Palestina. È un racconto dei miei giorni là. Chi mi […]
Viva Israele
Oggi Ahmadinejad è andato all’ONU e ha definito Israele come paese “razzista”. La gran parte dei delegati si è immediatamente alzata, e ha lasciato l’aula fra applausi scroscianti. Altri sono entrati in sala vestiti da pagliacci. È stata una scena quasi commovente, e qualunque umiliazione che quel cane maschilista e omofobo subisca, fa sentire meglio, […]
Un passo più in là
Liste nere – Diario della Palestina 188 Questa notizia, delle musiciste palestinesi che vanno a un concerto in memoria dell’olocausto e vengono minacciate di morte, ha tanto a vedere con una cosa che m’è successa e che non ho mai raccontato per pudore, e per la delusione che ne scaturì. Ve la racconto ora, anche […]
Ma manco provinciali?
In questo momento la notizia d’apertura della home della CNN è il barcone di libici diretto in Italia, che è affondato poco dopo la partenza, causando la morte di almeno 200 persone: Su Repubblica.it è la quarta notizia, su Corriere.it la quinta, su lastampa.it addirittura la settima. Non metto lo screen perché, in tutti e […]
Dopo il matrimonio la festa
Dopo il matrimonio la festa – Diario della Palestina 187 Di materiale arretrato ne ho tanto, questo è proprio molto arretrato: devo pubblicarlo da questo matrimonio qui, a cui è – appunto – seguita la festa! Tutto in stile molto palestinese. La cosa che avevo notato subito erano i tantissimi baci e abbracci fra zii/fratelli […]
Imprecazioni
Imprecazioni – Diario della Palestina 186 Sì, c’era quella barzelletta del paradiso (cristiano) alla cui entrata si sentiva dire «per Dio», «per la Madonna», «per San Questo», «per San Quello», cosicché Pietro – molto arrabbiato – si precipitava poi al cancello per chiedere: « chi è che impreca in questo modo?!?», e si sentiva rispondere: […]
Innamorarsi… e rovinarle la vita
Innamorarsi… e rovinarle la vita – Diario della Palestina 185 Dan Rabà è un italo-israeliano che legge il mio blog, ogni tanto commenta o critica qualcuno dei miei post, e spesso lo fa in privato. Tiene un blog, Israele Diversa, che tenta – appunto – di offrire una prospettiva non convenzionale di quello Stato tanto […]
Prima le donne
Prima le donne – Diario della Palestina 184 C’è una cosa rabbiosa che mi porto dentro da un po’, e che non scrivo. Metà è perché voglio renderla il meno possibile uno sfogo e ci provo ora, e metà è perché ho paura della voracità con cui potrebbe essere recepita e strumentalizzata da chi riveste […]
Roma
Non c’è dubbio, è la città più bella del mondo: detto da un fiorentino.
Ancora, prima »