Sempre i migliori che se ne vanno
7 October 2009, 13:04 | Gruppo misto, link und recht | Commenti: 7
Il De Mauro Paravia, compagno di tante notti e risolutore ultimo di tante capziosità, è defunto.
– Tweet – Commenti:
7 Commenti presenti su “Sempre i migliori che se ne vanno” – Feed
Vuoi lasciare un commento?
Bene, e grazie! Questo blog crede nella persuasione – ama le discussioni e chi le fa. Si discute per cambiare idea o per dare la possibilità agli altri di cambiarla. Perciò, più della tua opinione, ci interessano le ragioni che la sostengono, ciò che potrebbe far cambiare idea anche a noi. E tu? Potresti cambiare idea? Se la risposta è no, è inutile partecipare alla discussione – hai già deciso di non farlo.
per fortuna il suo compare* c’è sempre…
*http://www.etimo.it/?pag=hom
uno di meno!
la marcia delle K avanza inesorabile, la prossima vittima designata chi sarà?
Penso i congiuntivi, che giacciono ormai agonizzanti solo più su alcuni obsoleti libri di grammatica
^_*
@ franco rivera:
Quello sui congiuntivi è un po’ un luogo comune (non si sono mai troppo usati nel parlato), e sulle “K” la penso allo stesso modo: scommettiamo che hanno già perso?
Si diceva che fra vent’anni tutti scriveranno con le “k”, ne son passati già dieci!
ma….ma che notizia di merda!!! sono disperata
Giovanni Fontana scrive::
eheh
sei tu che invecchi e ti confronti con i coetanei, guarda con più attenzione le nuove leve poi mi dirai! ^_*
http://www.treccani.it/Portale/homePage.html
Quando si dice chiusa una porta si apre un portone ;)
@ renzo: spettacolare! Un po’ troppi (e inutilissimi) clic prima di poter vedere la definizione completa del lemma ma, accidenti, è proprio un’ottima cosa. Già infilata tra le shortcuts, al posto del de cuius. :)