Stivali e sTuvalu
28 July 2009, 15:59 | Alta politica | Commenti: 2
Un ottimo modo per capire la situazione politica in un paese è sempre stato il report annuale di Freedom House, che valuta con un punteggio da 1 (il massimo) a 7 il grado di libertà in ciascun paese, secondo due indicatori: i diritti politici, e le libertà civili. Ci sono altri progetti, a latere, sui diritti delle donne e sulla libertà di stampa.
È sempre stato anche un ottimo strumento di confronto: dire che in Italia c’è una dittatura è vergognoso, specie in spregio di chi sotto le dittature ci vive veramente. E il fatto che l’Italia avesse la valutazione massima in entrambi i campi era un argomento molto potente a confronto con quelle che sono davvero le dittature: la Russia, per dirne una, che ha 6 e 5. Come si può immaginare, all’Italia non andava così bene in quanto a libertà di stampa.
È uscito il report del 2009, e per la prima volta dopo sette anni Freedom House declassa, a due, il livello delle libertà civili in Italia. Questo è l’elenco degli stati che hanno un grado di libertà civili migliore del nostro:
Monaco
Taiwan
– Tweet – Commenti:
2 Commenti presenti su “Stivali e sTuvalu” – Feed
Vuoi lasciare un commento?
Bene, e grazie! Questo blog crede nella persuasione – ama le discussioni e chi le fa. Si discute per cambiare idea o per dare la possibilità agli altri di cambiarla. Perciò, più della tua opinione, ci interessano le ragioni che la sostengono, ciò che potrebbe far cambiare idea anche a noi. E tu? Potresti cambiare idea? Se la risposta è no, è inutile partecipare alla discussione – hai già deciso di non farlo.
Siamo messi male…
[…] Approfondisci la notizia: L'Italia declassata da Freedom House | Distanti saluti […]