Un grande giorno
22 August 2011, 2:46 | immagina tu | Commenti: 13
– Tweet – Commenti:
13 Commenti presenti su “Un grande giorno” – Feed
Vuoi lasciare un commento?
Bene, e grazie! Questo blog crede nella persuasione – ama le discussioni e chi le fa. Si discute per cambiare idea o per dare la possibilità agli altri di cambiarla. Perciò, più della tua opinione, ci interessano le ragioni che la sostengono, ciò che potrebbe far cambiare idea anche a noi. E tu? Potresti cambiare idea? Se la risposta è no, è inutile partecipare alla discussione – hai già deciso di non farlo.
Yeahh!
triplo yeah:
primo perché i libici si sono liberati di un pupazzo ridicolo e sanguinario
secondo perché non vedrò più i caccia passare sulla mia testa notte e giorno (il rumore è alquanto fastidioso)
last but not least perché forse adesso il governo italiano non spenderà più tanti dindini per comprare i missili.
spero davvero sia l’inizio di qualcosa che assomigli a una democrazia, senza troppe aspettative né illusioni…
Yeah
angia scrive::
beh, immagino che dovra’ ricomprare i due-tre che ha lanciato..i suoi 4 tornado e 8 harriers facevano da scorta e patrol per lo piu…coinvolgere gli italiani e’ stato come estrargli un dente senza anestesia….
not to steal their thunder, but it was nice to see American flags not being set ablaze…for once! ;-)
Basta che adesso non si passi dalla padella alla brace.
Frank77 scrive::
…freedom is untidy….so what?
@MAx :La storia africana è piena di presunti liberatori che poi si sono rivelati peggio dei precedenti oppressori.
@ Max:
e dai…però noi ci abbiamo messo le basi aeree…
anyway, non preoccuparti, farete grandi affari con i nuovi padroni dei pozzi petroliferi!
o no? :-)
Max scrive::
quindi tu escludi che il fondamentalismo islamico possa attecchire in Libia?
speriamo…
@ angia:
ah no, no…non escludo…. dico che quando liberi un popolo e gli metti il destino delle sue mani dove quella liberta li porta non e’ mai automatico. e li sta il bello. anche perche la situazione opposta -la tirannide- non e’ mai accettabile, per me almeno. quindi meglio la liberta, che include la liberta di fare errori.
@ Frank77:
quindi? meglio il tiranno che conosci? che cinismo….
@Max:Non è cinismo è la semplice realtà dei fatti.
Poi mica ho detto che le cose dovranno andare per forza così.
Obama ha detto che non si dovranno ripetere gli errori fatti in Iraq: ciò significa che nel nuovo governo, quando ci sarà , saranno presenti anche quelli che facevano parte del regime di Gheddafi.
speriamo questo basti ad evitare una guerra civile.