Amstel Gold Race
Oggi ha vinto Cunego, confermando di essere un corridore da classiche. Dopo la Sanremo vinta da Cancellara, Il Fiandre a Devolder, e la Roubaix a Boonen, arriva la prima vittoria italiana in una delle classiche principe. Al di là della ridicola compilazione del calendario pro-tour (no, non vi sbagliate: mancano il Tùr e la Rubé, […]
Giro delle Fiandre
È come alle rimpatriate con vecchi compagni di classe o quando ti ritrovi con quelli del gruppo con cui hai fatto quella vacanza-studio, molto vacanza e poco studio, in chissà quale paese anglofono, o – immagino – fra ex-commilitoni. Ti ritrovi, una volta ogni tanto tempo, e stai lì a raccontarti tutte le cose che […]
marteDIcorsa 4 – Piuttosto perdo anch’io
marteDIcorsa Volevo spiegare a degli amici che il ciclismo è lo sport più romantico che c’è, e allora ho provato a scrivere. E scrivere ciò che raccontavo scrivendo. Così, ogni martedì, per un mese. Io, per me, mi sono convinto. Anche troppo, a rileggere il tono troppo denso? Piuttosto perdo anch’io… Fu a Ouagadougou – […]
marteDIcorsa 3 – coppiebbàrtali
marteDIcorsa Volevo spiegare a degli amici che il ciclismo è lo sport più romantico che c’è, e allora ho provato a scrivere. E scrivere ciò che raccontavo scrivendo. Così, ogni martedì, per un mese. Io, per me, mi sono convinto. Anche troppo, a rileggere il tono troppo denso? coppiebbàrtali E vai, al cine vacci tu! […]
marteDIcorsa 1 – Com’è logica
marteDIcorsa Volevo spiegare a degli amici che il ciclismo è lo sport più romantico che c’è, e allora ho provato a scrivere. E scrivere ciò che raccontavo scrivendo. Così, ogni martedì, per un mese. Io, per me, mi sono convinto. Anche troppo, a rileggere il tono troppo denso? Com’è logica La logica è una dottrina […]