Abruzzo ventritré /fine
Non ho più scritto l’ultimo post dall’Abruzzo, e mi trovo a scriverlo ora, quando sono già da un bel po’ a Roma. Anzi, a dire il vero, mentre scrivo non sono già più a Roma, ma ci tornerò la prossima settimana. La conclusione di questa meno che mensile esperienza abruzzese è arrivata perché, fondamentalmente, non […]
Abruzzo ventidue
Un riepilogo delle foto fatte in queste settimane, domani farò un bilancio da Roma, avendoci riflettuto un po’ sù a freddo. L’unico centro commerciale rimasto in piedi durante il terremoto. È anche l’unico nella zona dell’aquilano ancora aperto, era un prefabbricato e ha retto la scossa. Una volta ci siamo arrivati a orario di chiusura […]
Abruzzo ventuno
Diciottanni in mezzo al terremoto Non ci sono solo gli anniversari di matrimonio, ma anche i compleanni, e ancora più importante, un compleanno dei diciottanni, con tutto quello che vuoldire diventare maggiorenne. Come si organizza? Come tutto il resto, in un tendone: Ovviamente le misure di sicurezza, all’entrata, sono molto allentate per l’occasione: possono entrare […]
Abruzzo venti
Magari il Parlamento Europeo non serve a nulla, ma l’Europa, a qualcosina sì:
Abruzzo diciannove
La peggio gioventù I volontari in Abruzzo non sono quelli che t’aspetti. Intanto sono tantissimi, tanti, tantissimi. Anche a distanza di due mesi dal terremoto c’è sempre gente nuova che vuole partire. E poi sono, come dire, normali. Io ho bazzicato, un po’, l’ambiente del volontariato, e di solito i “tipi” di persone che s’incontravano […]
Abruzzo diciotto
Un lettore abruzzese, a proposito del post sui Vigili del Fuoco con i peluche donati loro dai bambini, mi segnala la fotografia della squadra Gorizia 2 – anche detta “Tigro”, indovinate il motivo – che l’ha aiutato a recuperare le proprie suppellettili dalla casa crollata. È molto più bella delle mie, eccola qui:
Abruzzo diciassette
Incoraggiamenti Su di una casa non-crollata, appena fuori l’Aquila, hanno issato questo striscione, in un mix di abruzzese e inglese: Per chi non leggesse, ecco uno zoom: E per chi ancora non leggesse, ecco la trascrizione: “jamo ‘nnanzi all together”. Ovviamente: “andiamo avanti, tutti assieme”.
Abruzzo sedici
Quello che è successo a questa casa ha dell’incredibile: la scossa delle 3.32 l’ha fatta sprofondare di un piano. Un colpo netto, e il palazzo si è abbassato di qualche metro: In marrone le serrande dei garage che erano al piano terra, e ora non si vedono più. A quanto mi hanno detto, sono tutti […]
Abruzzo quindici
I pompieri La gran parte dei volontari che dànno una mano in Abruzzo rientrano nel pieno del cliché di sinistra, nell’unica accezione in cui cliché non è necessariamente negativo, in particolare quelli permanenti, anche perché le varie associazioni che si affiancano alla protezione civile prendono le mosse dalle giovanili dei partiti di sinistra, dai sindacati, […]
Abruzzo quattordici
In questi giorni avevo fatto qualche foto che avevano a che fare con la campagna elettorale, molti partiti avevano dei piccoli gazebo, ovviamente tutta la propaganda era fondata sui tempi della ricostruzione. Questa foto l’ho fatta ieri: è l’entrata di un campo gestito da Sinistra e Libertà, e – per quanto non sia molto legale, […]
Ancora, prima »