Noemì?
28 May 2009, 22:14 | Alta politica, link und recht | Commenti: 2
Non ne ho parlato finora, a parte questo post geniale, per nessuna ragione in particolare: ora Distanti Saluti ha anche posizione una ufficiale: è questa.
– Tweet – Commenti:
2 Commenti presenti su “Noemì?” – Feed
Vuoi lasciare un commento?
Bene, e grazie! Questo blog crede nella persuasione – ama le discussioni e chi le fa. Si discute per cambiare idea o per dare la possibilità agli altri di cambiarla. Perciò, più della tua opinione, ci interessano le ragioni che la sostengono, ciò che potrebbe far cambiare idea anche a noi. E tu? Potresti cambiare idea? Se la risposta è no, è inutile partecipare alla discussione – hai già deciso di non farlo.
Mah, però il fatto che lui usasse posti in parlamento come retribuzione, che fosse un uomo ricattabile (e ricattato, come appare dall’intervista dell’espresso) a me pare invece piuttosto rilevante. Aggiungerei anche che il partito delle libertà si è presentato agli elettori come tutore della morale pubblica e paladino della famiglia. Direi che di motivi per farne un caso di interesse pubblico ce ne sono a iosa, ben più che per il povero Clinton.
questa ha scritto:
secondo me c’è da aggiungere che è male perchè più peggio la cattivezza nella stupidità della cattività nella mancata liberalizzazione dell’eccetera