Ricordati di spegnere il gas
20 June 2009, 2:48 | Medio orientato | Commenti: 7
Lo so che è più enfatico di quello che le nostre orecchie più diligenti sono abituate a sopportare senza storcere il naso, ma se non è ora il momento di essere enfatici, non è mai:
Ho deciso che parteciperò alle manifestazioni di domani. Forse diverranno violente. Forse sarò una delle persone che saranno uccise. Sto ascoltando la mia musica preferita. Voglio addirittura ballarla, qualche canzone. [In Iran musica e balli sono vietati, Nota mia] Ci sono anche alcune grandi scene di film che voglio rivedere. Devo anche tirar giù la libreria. Val la pena leggere le poesie di Forough e Shamloo una volta di più. Tutte le foto della mia famiglia devono essere viste una volta ancora, anche loro. Devo anche chiamare i miei amici per dir loro ciao. Tutto quello che ho sono due scaffali di libri, ho detto alla mia famiglia a chi darli. Mi mancano due esami [capitoli] per laurearmi, ma che importa di questo. La mia mente è in subbuglio e confusione. Ho scritto queste frasi casuali per la prossima generazione perché sappiano che non eravamo solamente in preda all’emotività o spinti dai nostri coetanei. Perché essi sappiamo che abbiamo fatto tutto il possibile per creare un futuro migliore per loro. Perché sappiano che i nostri antenati si sono arresi agli arabi e ai mongoli, ma non si sono arresi al dispotismo. Questo appunto è dedicato ai figli di domani…
Dalla lettera di un/a ragazzo/a iraniano/a.
Mentre la traducevo, dall’inglese, piangevo. Qui c’è l’originale in persiano.
– Tweet – Commenti:
7 Commenti presenti su “Ricordati di spegnere il gas” – Feed
Vuoi lasciare un commento?
Bene, e grazie! Questo blog crede nella persuasione – ama le discussioni e chi le fa. Si discute per cambiare idea o per dare la possibilità agli altri di cambiarla. Perciò, più della tua opinione, ci interessano le ragioni che la sostengono, ciò che potrebbe far cambiare idea anche a noi. E tu? Potresti cambiare idea? Se la risposta è no, è inutile partecipare alla discussione – hai già deciso di non farlo.
ogni parola di commento è superflua.
non lo trovo enfatico, lo trovo commovente.
bello e commovente e mi spinge ad essere più coerente…
a me è venuto in mente quel ragazzo davanti ai carri armati in piazza Tienamen.
A quanto l’amore per la libertà possa far affrontare con coraggio le paure più grandi a coloro i quali non abbassano la testa.
Che le dittature non riescono mai a piegare tutti.
Che qualcuno deve prendersi le botte, essere ammazzato o torturato, perché il mondo possa migliorare.
Viene voglia di abbracciarli tutti, quei ragazzi e quelle ragazze.
angia ha scritto:
http://1.media.tumblr.com/sdYsolKXXovcgewoSy7JVMJ6o1_500.jpg
[…] sera, e poi per tutta la mattina, si sono scambiati su internet i messaggi più disperati: come la commovente lettera che ho pubblicato ieri notte, e varie altre indicazioni su come comportarsi. Su internet la parola […]
[…] letto la lettera di un’altra giovane donna, alla vigilia delle manifestazioni: “Ho deciso che […]