Il giovanotto parigino con la sedia
22 December 2010, 13:16 | Ogni me è politico | Commenti: 6
interesse 2 su 5
Continua la saga dei personaggi nei mezzi pubblici nelle città europee: dopo il vecchino milanese del tram, il giovanotto parigino del notturno.
Autobus notturno, intorno alle 2 di notte. Non è come gli altri notturni che ho preso in altre città, in cui ci sono i soliti tre (che spesso si conoscono): l’ubriacone, il ragazzetto, l’immigrato che si è fatto il culo fino a quell’ora che dorme appoggiato al finestrino, e quello mezzo ubriaco che importuna le ragazze. La puttana, e il turista che s’è perso.
In questo caso è diverso: l’autobus è molto pieno, è la circolare che fa tutta la città, e perciò sono in tanti a fare interi tragitti, e di posti ce ne sono pochi. A una fermata dell’autobus c’è un ragazzo che aspetta seduto su di una seggiolina di legno. Quando – dopo un po’ di aspettare – l’autobus arriva, lui prende la sua sedia, e monta sull’autobus. Fa vedere il proprio abbonamento (non credo ne avesse uno per la sedia), l’autista/controllore non fa una piega. Appena entra, scruta fra la gente in piedi un posticino che faccia al caso suo, lo trova, ci mette la sua sedia, e si mette lì a sedere. L’estro.
– Tweet – Commenti:
6 Commenti presenti su “Il giovanotto parigino con la sedia” – Feed
Vuoi lasciare un commento?
Bene, e grazie! Questo blog crede nella persuasione – ama le discussioni e chi le fa. Si discute per cambiare idea o per dare la possibilità agli altri di cambiarla. Perciò, più della tua opinione, ci interessano le ragioni che la sostengono, ciò che potrebbe far cambiare idea anche a noi. E tu? Potresti cambiare idea? Se la risposta è no, è inutile partecipare alla discussione – hai già deciso di non farlo.
Penso sia vietato dalle norme di sicurezza.
da imitare…
s.
fosse educato si alzerebbe per cedere il posto
Potrebbe addirittura lasciare la sedia sul mezzo così crea un posto a sedere in più.
Flx scrive::
l’autista/controllore “non fa una piega”… quindi!…
Estro? direi che il nostro amico è soltanto previdente… chissà, magari il giorno dopo l’autista/controllore vedrà l’autobus riempirsi di personaggi, ognuno con la propria seggiolina!
:-)
p.s. non mi pare sia in legno la seggiolina