…
28 February 2010, 0:23 | immagina tu | Commenti: 2
Altre foto dal Cile, qui:
– Tweet – Commenti:
2 Commenti presenti su “…” – Feed
Vuoi lasciare un commento?
Bene, e grazie! Questo blog crede nella persuasione – ama le discussioni e chi le fa. Si discute per cambiare idea o per dare la possibilità agli altri di cambiarla. Perciò, più della tua opinione, ci interessano le ragioni che la sostengono, ciò che potrebbe far cambiare idea anche a noi. E tu? Potresti cambiare idea? Se la risposta è no, è inutile partecipare alla discussione – hai già deciso di non farlo.
Una catastrofe. Davvero triste. Ma se il bilancio rimane più o meno questo, una riflessione va fatta: nonostante la maggiore potenza del terremoto, in un paese più preparato, perchè maggiormente colpito da terremoti, vi sono meno vittime, ed il ripristino di elettricità , telefono ecc sembra essere, dalle notizie che arrivano, più facile.
concordo con Valentina. Io sono stata in CIle due anni fa e conosco degli italiani che hanno costruito proprio nella zona più colpita dal terremoto. Mi raccontavano come il tutto dovesse essere antisismico e di come sono particolarmente sensibili a questo argomento. Magari ci fosse la stessa attenzione in Italia.
Claudia