Non ci credo
1 April 2009, 19:40 | Medio orientato, Ogni me è politico | Commenti: 5
Oggi ho parlato con una, autodefinitasi femminista, che ha detto che in Afghanistan si stava meglio con i talibani. Femminista.
– Tweet – Commenti:
5 Commenti presenti su “Non ci credo” – Feed
Vuoi lasciare un commento?
Bene, e grazie! Questo blog crede nella persuasione – ama le discussioni e chi le fa. Si discute per cambiare idea o per dare la possibilità agli altri di cambiarla. Perciò, più della tua opinione, ci interessano le ragioni che la sostengono, ciò che potrebbe far cambiare idea anche a noi. E tu? Potresti cambiare idea? Se la risposta è no, è inutile partecipare alla discussione – hai già deciso di non farlo.
that kind of position is so prevalent among the European left. It’s one of the reasons I cooled off my feelings for them over time. It worries me a lot, it’s a surrender of good sense to one’s anti-american sentiments: whatever the US does it must be evil and/or because of some wide economic conspiracy, even when the result is obviously consistent with one’s liberal principles.
did you ever get around reading Cohen’s “What’s Left?”. he analyzes this very point.
Questa notizia non mi fa essere d’accordo
http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/asia/pakistan/5057026/Taliban-blocks-UN-polio-treatment-in-Pakistan.html
All’anima… . Però, cavolo, quella legge che permette ai mariti di stuprare le mogli, non deve essere approvata: NON DEVE!
it should not. they are under a lot of pressure and the law is unconstitutional (violates equal protection rights) even for the Afghan code, so…
[…] ci penso e più mi fa rabbia pensarci, come dice una delle donne più coraggiose del nostro tempo, quanto la […]