Lunedí 29 settembre
29 September 2008, 19:00 | Diario dalla Palestina | Commenti: 9
Ouagadougou – Diario dalla Palestina 69
Ecco un post squisitamente autoreferenziale, dicono che non ne rimmarrete delusi; dovete sapere che io, prima di un po’ di tempo fa, ero una di quelle persone noiose a cui piacciono quelle cose noiose, tipo la metrica, la poesia del 1200, le capitali, etc.
Poi, come raccontavo qui, mi son reso conto che mi mancavano la vita e il mondo, che dentro quel negozio di tabaccheria eccetera. Così ho buttato via un po’ tutto e ho deciso di non rimanere là, in quella università tanto accogliente da sprofondarci.
Però, dopo un anno di salutare disintossicazione, ho riniziato a frequentare quelle cose lì; e ho approfittato dell’inevitabile isolamento connaturato a un soggiorno solitario in Palestina per obbligarmi a tornare su ciò che avevo misuratamente amato: mi sono portato la Commedia e altra roba più scema da imparare a memoria, perché saperle così mi dà quel gusto di sentirle, le cose.
Ogni sera – dopo il thè alla menta da Afram, Mike, Omar, i due Amin e gli altri girevoli avventori – torno a casa e imparo qualcosina prima di dormire: Rodari, Trilussa, Fabrizi, solo cose che ti fanno fare un bel sorriso.
E qui vi propongo Campanile, perché a una tavolata di suore è così piaciuto (vabbè che devono essere buone per statuto…) che mi hanno tributato una trentina di secondi d’applauso.
– Tweet – Commenti:
9 Commenti presenti su “Lunedí 29 settembre” – Feed
Vuoi lasciare un commento?
Bene, e grazie! Questo blog crede nella persuasione – ama le discussioni e chi le fa. Si discute per cambiare idea o per dare la possibilità agli altri di cambiarla. Perciò, più della tua opinione, ci interessano le ragioni che la sostengono, ciò che potrebbe far cambiare idea anche a noi. E tu? Potresti cambiare idea? Se la risposta è no, è inutile partecipare alla discussione – hai già deciso di non farlo.
applausi anche da me,Giovanni,per il tuo bellissimo Tasso del Tasso, del Tasso Barbasso!!
risentire la tua voce sparare ancora questa roba demente mi ha commossa, lo giuro, oltre ogni modo.
Tutto troppo bello: la maglia del Barcellona, la faccia, le mosse, Betlemme, Campanile (e pensa su queste ultime due che cosa avrebbe potuto inventarci, Campanile).
Be’, t’ho dedicato un post da me.
ti ho dedicato 1 minuto di applausi un pò per superare le suore un pò perchè lo meritavi!
capito per caso sul tuo diario… complimenti.
un bacio
Simona
io invece ti ho celebrato in Ht
[…] sono ricordato di quella specie di filastrocca molto carina che avevo imparato a memoria – una di quelle cretinate che imparo a memoria – e che però non avevo mai messo sul blog; e anche se non siete Dio, può essere utile* […]
[…] Loro sono Igor e Bogdan, con loro abbiamo parlato di poesia, e ho recitato loro la Quercia del Tasso: […]
bravo…bravo…bravo…
un po’ mi rammarico di non averti lasciato finire oggi, però mi sono gustato questa performance registrata!