Una crociata persa
8 August 2009, 11:38 | la lingua doc | Commenti: 4
Ogni dieci che ne incontro, uno lo riporto: Repubblica sul ministro Bondi:
Foto cult di questa estate com’è accaduto negli scorsi anni adaltri politici fotografati in cannottiera piuttosto che con la bandana o in tuta da ginnastica.
Piuttosto vuoldire “invece di” non “oppure”: scritto così vuol dire che chi è in canottiera viene preso in giro, mentre chi ha la bandana o la tuta da ginnastica sì che ha stile!
(W la tuta da ginnastica!)
– Tweet – Commenti:
4 Commenti presenti su “Una crociata persa” – Feed
Vuoi lasciare un commento?
Bene, e grazie! Questo blog crede nella persuasione – ama le discussioni e chi le fa. Si discute per cambiare idea o per dare la possibilità agli altri di cambiarla. Perciò, più della tua opinione, ci interessano le ragioni che la sostengono, ciò che potrebbe far cambiare idea anche a noi. E tu? Potresti cambiare idea? Se la risposta è no, è inutile partecipare alla discussione – hai già deciso di non farlo.
Non sono un esperto, come si nota dall’uso dell’apostrofo con la parola qual ma cosa vuol dire adaltri? Io conoscevo ad altri, forse scrivono troppo in fretta…
Caro Giovanni, mi unisco alla tua nobile battaglia contro il “piuttosto che” inteso come congiunzione e i suoi ridicoli esiti!
Però, un’occhiatina alle bozze!
Non trovano nessuno che possa correggere le bozze prima che si proceda per la stampa!
Siam messi maluccio, neh? ;-)
D’accordissimo. E la Crusca è con noi: http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3930&ctg_id=44
Però attenzione anche alla “cannottiera”, di enne ne basta una!